Concorso della foce del Deviatore Marecchia.
La realizzazione dei due nuovi attraversamenti del Deviatore del Marecchia – che divide le due frazioni di San Giuliano Mare e Rivabella, deve costituire l’occasione per una ricucitura del tessuto urbano tra due realtà che in pratica sono state separate fin dalla nascita, e separatamente si sono sviluppate sulle due sponde. Pertanto il significato della realizzazione dei due nuovi manufatti travalica ampliamente il semplice dato tecnico del collegamento viario, e dovrà tradursi in un vero e proprio progetto urbano. Il nuovo ponte carrabile sull’asse della via Coletti in sostituzione di quello esistente, e la nuova Passerella pedonale che congiungerà la via Ortigara in San Giuliano Mare con il viale Toscanelli avranno non solo il compito di permettere il passaggio dei veicoli ma anche e soprattutto quello di far vivere all’unisono i due quartieri e i due litorali. Entrambi i ponti che qui si propongono hanno un’immagine architettonica alta, capace di caratterizzare in maniera importante la porzione di città in cui sono calati: al di là delle motivazione strettamente costruttive che hanno determinato la morfologia delle due opere, si è perseguito con convinzione il raggiungimento di questo obbiettivo, affinché questo luogo diventi con chiarezza la “città dei due ponti”, ben riconoscibile anche da lontano, sia dal’entroterra che dal mare.
Con
-
Open Project - architettura ingegneria
-
Studio d'architettura Stefano Piccioli
![]() |
---|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |